top of page

Video

Experiments in the music world.

Always trying to catch emotions.

Mòn is an alternative rock music band formed in 2014 in Rome, Italy. The band consists of Rocco Zilli (voice + synth), Carlotta Deiana (voice), Michele Mariola (guitar), Dimitri Nicastri (drums) and Stefano Veloci (bass guitar).
Initially conceived as an indie-folk project, the band's sound evolves soon in a mix of post-rock, ambient, electro-folk and indie-pop. 
 
Italo Marseglia began developing his vision of fashion studying Math at high school, in South Italy, and then attending IED in Rome, where he graduated in 2012. Two years later, he founded his own brand, giving birth to his first demi-couture collection. Mathematical theories and logic are the fil rouge of his brad, where his passion finds shape in structured and perfectly tailored garments.
 
https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/da-musicisti-a-modelli-la-storia-dei-mon-e-della-sfilata-di-italo-marseglia/466047/
Nu Guinea. Sounds influenced by an imaginary exotic far distant place, shaped by a constant research of music from the past.
Dumbo Station nasce a ottobre 2015 dall’incontro tra Paolo Zou (chitarra), Benjamin Ventura (pianoforte e tastiere) e Stefano Rossi (basso elettrico). L’alchimia tra i tre, musicale e non, è palese fin da subito, e viene ulteriormente rafforzata dall’ingresso nel gruppo di Davide Savarese (batteria).
Il quartetto è stato impegnato fin dalla sua nascita nella produzione del proprio album d’esordio. Il risultato è stato un lavoro estremamente eclettico, che spazia dal jazz moderno al jazz tradizionale, dal funk al gospel, fino ad arrivare al nu soul e all'Hip Hop/Rap; il tutto mantenendo come capisaldi l’interplay e l’improvvisazione.

Il Colle Der Fomento nasce a Roma nel 1994 dall’incontro di Masito (al tempo conosciuto come Beffa) e Danno, due giovani rapper capitolini, con Ice One, figura chiave dell’old school italiana.

Il gruppo esordisce nel 1994 con il singolo Sopra il colle che viene inserito nella compilation Rap o rap pubblicata dalla Irma Records cominciando una serrata attività di live, prima a Roma e poi in Italia, imponendosi come nuovo fenomeno nella scena hip hop accanto a grandi nomi già affermati del calibro di Sangue Misto, Frankie Hi Nrg, Otr e Articolo 31.

Nel 1996 il trio pubblica sempre per la Irma Records Odio pieno, LP d’esordio del gruppo, prodotto da Ice One. Il disco ottiene un buon riscontro sia in quanto a critica che in quanto a vendite, diventando un classico del rap italiano. Dopo l’album i Colle der Fomento diventano uno dei gruppi più importanti del panorama hip hop italiano, e collaborano con numerosi artisti, tra cui Kaos One, La Pina e gli Otierre. 

Nel 1997 il gruppo riceve la nomination come “Miglior gruppo emergente” al Premio Italiano della Musica, e suonano con i Fugees e con Dj Kool Herc sul palco dell’Hip Hop Village, manifestazione di portata nazionale organizzata da Radio Deejay. Dopo anni di live che li ha visti suonare anche a Berlino e Londra, e dopo numerose collaborazioni con altri artisti del panorama hip hop italiano, il gruppo nel 2018 annuncia l’uscita del loro quarto album Adversus realizzato insieme a Dj Craim.

bottom of page